Workshops

Il laboratorio si basa sul principio “si impara a fare facendo” e stimola l’impegno progettuale dell’individuo.

Il fare è un sapere complesso che coinvolge mente, volontà, emozioni, comportamenti e quindi sviluppa competenze.

Il modello è quello della scuola-laboratorio di J. Dewey, il quale immagina il laboratorio come luogo fisico e sociale attrezzato che agisce come <<condizionatore e mediatore dell’attività>>.

Bruner, in particolare, ha affermato che l’apprendimento non è assimilazione passiva, ma attività, riscoperta, esplorazione. Il processo di apprendimento secondo Bruner, non riguarda solo l’acquisizione di conoscenze, ma anche di competenze: come capacità di servirsi delle conoscenze. Quando si tratta di acquisire una competenza nuova è necessario il ricorso all’esperienza diretta.

La proposta dei laboratori muove dalla considerazione del bambino come individuo attivo, dalla convinzione che l’apprendimento è una questione d’incorporamento, dalla considerazione della socializzazione come interazione attiva.

Il laboratorio, pertanto, è considerato come:

una situazione di apprendimento privilegiato, contiene una dimensione progettuale e operativa allo stesso tempo; propone problemi da risolvere e progetti da realizzare; utilizza conoscenze pregresse; propone una situazione cooperativa tra i discenti.

 

 

 

  • Kids 3-5 anni

    Kids 3-5 anni

    Il corso si struttura in workshops: i bambini impareranno la nuova lingua giocando, cantando, colorando e sperimentando attraverso i laboratori....

    Per saperne di più

  • Kids 6-7 anni

    Kids 6-7 anni

    Il corso è strutturato sulla base di un approccio esperienziale proposto attraverso i laboratori. Le attività proposte saranno intuitive e...

    Per saperne di più

  • Kids 8-10 anni

    Kids 8-10 anni

    Il corso è strutturato sulla base di un approccio esperienziale proposto attraverso i laboratori. Le attività proposte saranno intuitive e...

    Per saperne di più

  • Teens 11-14

    Teens 11-14

    Il corso è finalizzato all'arricchimento e al consolidamento della lingua inglese attraverso attività laboratoriali. Le lezioni prediligeranno lo speaking per...

    Per saperne di più

  • Laboratorio della manipolazione

    Laboratorio della manipolazione

    Si articola in diverse fasi: la prima fase è centrata sulla dimensione percettiva e ludico immaginativa, sul valore comunicativo dei...

    Per saperne di più

  • Laboratorio della narrazione

    Laboratorio della narrazione

    È un laboratorio che promuove la conoscenza di più media linguistici, cercando di effettuare una contaminazione fra linguaggi diversi (libro,...

    Per saperne di più

  • Laboratorio dei giochi

    Laboratorio dei giochi

    Nell’ambito di questo laboratorio, è prevista la costruzione di giochi attraverso l’utilizzo di materiali poco noti e materiali di riciclo....

    Per saperne di più

  • Laboratorio emozionale

    Laboratorio emozionale

    Il bambino sperimenta un percorso che, partendo dal suo vissuto percettivo ed emotivo, accresce la consapevolezza dei propri stati emotivi,...

    Per saperne di più

  • Laboratorio scientifico

    Laboratorio scientifico

    Attraverso la proposta di piccoli esperimenti, i bambini imparano a formulare ipotesi su quanto osservato e sperimentato, sviluppando attività che...

    Per saperne di più